Nella giornata della Festa del Lavoro la Regione Lazio pubblica un bando destinato a supportare alcune categorie di lavoratori e di persone rimaste escluse da ogni aiuto economico.
I bonus “una tantum” sono destinati ai tirocinanti, colf-badanti, rider, disoccupati, persone sospese dal lavoro e studenti. Le domande, per la richiesta di contributo, potranno essere presentate esclusivamente in forma telematica tramite la piattaforma https://generazioniemergenza.laziodisco.it a partire dal:
Data | Categoria | Importi | Inv.complessivo |
---|---|---|---|
4 maggio | Tirocinanti | 600 € | € 5.400.000 |
5 maggio | Colf e Badanti | Da 300 a 600 € | € 4.200.000 |
6 maggio | Rider | 200 € | € 1.600.000 |
7 maggio | Disoccupati e Sospesi dal lavoro | 600 € | € 24.000.000 |
8 maggio | Studenti | 250 € | € 4.800.000 |
Dettaglio delle misure
Ricordando che tutte le informazioni sono disponibili nella pagina del portale della Regione LAZIO http://regione.lazio.it/nessunoescluso e che la stessa Regione ha messo a disposizione l’assistenza telefonica al numero 06/49701850 con orari da lunedì a venerdì dalle ore 09.00 alle 16.00 e nei festivi dalle ore 09.00 alle 14.00 oppure in alternativa tramite posta elettronica agli indirizzi e-mail nessunoescluso@laziodisco.it e assistenza@generazioniemergenza.laziodisco.it, riportiamo qui il dettaglio delle misure di cui al presente Bando:
Bonus tirocinanti
600 euro per tirocinanti che abbiano dovuto interrompere o sospendere il tirocinio a partire dal 23 febbraio 2020 a causa dell’emergenza Covid19.
Investimento complessivo: €5.400.000
Bonus colf-badanti
Da 300 a 600 euro per lavoratori domestici che abbiano subito una sospensione o cessazione dell’attività lavorativa a causa dell’emergenza Covid19 dopo il 23 febbraio.
Investimento complessivo: €4.200.000
Bonus sicurezza rider.
200 euro per i lavoratori digitali per l’acquisto di dispositivi di protezione individuale per proteggersi dal Covid-19.
Investimento complessivo: €1.600.000
Bonus disoccupati e sospesi dal lavoro.
600 euro come contributo per persone in stato di disoccupazione o sospensione dal lavoro che non percepiscano altra forma di sostegno al reddito (ammortizzatori sociali, reddito di cittadinanza).
Investimento complessivo: €24.000.000
Bonus connettività studenti.
250 euro per un contributo una tantum a studenti universitari per acquisto di PC/Notebook, tablet, schede SIM, strumentazione per il collegamento a Internet acquistati dal 1° febbraio 2020.
Investimento complessivo: €4.800.000