Questa la strada da prendere secondo il gruppo politico “Cervaro in Comune", per eliminare le diseguaglianze presenti sul territorio comunale.
Dopo l’ascolto delle problematiche vissute dai cittadini che abitano negli edifici delle case popolari, il candidato a sindaco Otello Zambardi, insieme a Giuseppe Lambro, hanno inoltrato formale richiesta scritta al commissario e al direttore generale dell’Ater di Frosinone, oltre al commissario del Comune di Cervaro “per l’effettuazione della necessaria ed indifferibile manutenzione straordinaria. Gli edifici pubblici di edilizia popolare - spiegano - necessitano di interventi non più procrastinabili ed in particolare gli immobili costruiti 40 anni or sono in località Piternis, poichè le famiglie che vi abitano si trovano in condizioni poco decorose. E’ opportuno effettuare una riqualificazione urbana della zona, unitamente alla ristrutturazione edilizia.”
Secondo il gruppo politico, da diversi decenni non sono state eseguite opere di manutenzione ordinaria e straordinaria, idonee ad un miglioramento delle attuali condizioni di abitabilità.
“Come un’abitazione privata dopo 40 anni ha bisogno di essere ristrutturata, anche le case popolari del Comune di Cervaro necessitano di adeguate opere di rinnovamento edile” ha sottolineato il candidato a sindaco Zambardi che ha contestualmente invitato l’Ater di Frosinone a intervenire.
“A programmare un piano di ristrutturazione - continua Otello Zambardi - degli edifici oltre alla realizzazione di altri immobili di edilizia popolare, da effettuare nel prossimo futuro, sul territorio del comune di Cervaro".