POLITICHE SOCIALI

POLITICHE SOCIALI

Il gruppo politico “Cervaro in Comune” ritiene che la funzione principale di una buona amministrazione sia quella di promuovere il benessere dei cittadini e dei nuclei familiari numerosi.

All’uopo è opportuno agire su più fronti:

  1. Intervenire a sostegno delle fasce sociali più deboli, ovvero bambini, anziani, disoccupati e persone disabili, tramite il potenziamento della figura dell’assistente sociale per individuare le migliori strategie d’intervento. Ridurre drasticamente l’isolamento delle persone a maggior rischio di esclusione sociale, con particolare riferimento agli anziani ed ai disabili, collaborando con le associazioni esistenti che si occupano di persone bisognose, per trasporto ed assistenza domiciliare, e riorganizzare il centro anziani mediante serate e manifestazioni a loro dedicate. Inoltre, prevedere un’eventuale riduzione della pressione fiscale locale per le famiglie numerose.

  2. Non bisogna dimenticare i giovani del nostro Paese, creando un canale di ascolto, che possa essere anche uno strumento di orientamento verso tutte le opportunità formative e lavorative che il territorio propone.

  3. È necessario recuperare le tradizioni socio-culturali del paese come ad esempio la ricostituzione del Concerto Bandistico “Città di Cervaro”, che in passato è stato famoso in tutto il Centro-Sud Italia, dando lustro al nome di Cervaro. Ha offerto ai tanti giovani concreta possibilità di sviluppare un rapporto di grande socialità. Attualmente la Regione Lazio promuove le attività amatoriali come quella delle Bande Musicali favorendone la diffusione e l’eccellenza. Afferma l’Avv. Otello Zambardi, Candidato Sindaco, che: “tra gli obiettivi indicati dalla normativa regionale per il riconoscimento di detto sodalizio vi è anche quello d’incoraggiare e sviluppare le attività finalizzate alla promozione umana ed all’integrazione di persone svantaggiate”. Si potrà mai concretizzare questa iniziativa? “Noi faremo la nostra parte con grande impegno” afferma il candidato Sindaco Zambardi.

  4. Infine, per evitare il dilagare degli atti di vandalismo, che purtroppo si sono verificati anche nel nostro Paese, devono essere realizzati progetti di prevenzione sul fronte dei comportamenti a rischio che colpiscono i giovani (consumo di alcool e droghe, gioco d’azzardo, ecc.).

Questi, in breve, alcuni dei punti essenziali che il Gruppo “Cervaro in Comune” vorrebbe realizzare, per ricostruire la realtà amministrativa della Città.

Banda


Guarda anche