In questi giorni il modo più diffuso per tenersi informati e rimanere in contatto con parenti e amici è l’utilizzo di social e chat. Purtroppo, però, circolano tantissime notizie false e persino pericolose.
Consigli sbagliati, raccomandazioni fatte da personale non tecnico o presunto tale, rimedi fai da te per prevenire il contagio, notizie di contagio e di interventi restrittivi.
La maggior parte delle volte questa cattiva informazione è causata da un modo impreciso di interpretare articoli scientifici, da una alterazione e/o amplificazione di fatti avvenuti o presunti, quasi sempre senza un riscontro presso fonti ed organi istituzionali.
In questo modo si finisce col fornire ai media e al pubblico riassunti fatti di parole semplici e accattivanti, ma fondamentalmente sbagliate ed in grado di diffonde il panico nella cittadinanza.
Un esempio è il caso del messaggio vocale che da qualche ora imperversa su tutte le chat, gruppi, social della comunita Cervarese.
E proprio in merito a questo messaggio sul sito del Comune di Cervaro leggiamo:
“Su sollecitazione del Comune di Cervaro inviata ieri sui casi di positività sul territorio, si precisa che questa mattina 18 agosto 2020 alle ore 09,30 la Direzione Generale della ASL di Frosinone ha comunicato il dato delle persone risultate positive al covid 19 e che risulta essere riferito ad un solo soggetto in regime di isolamento domiciliare presso la propria abitazione. Pertanto, non risultano altri casi di positività oltre quello accertato.”