Una centralina per il monitoraggio della qualità dell’aria

Una centralina per il monitoraggio della qualità dell’aria

La proposta è stata avanzata nel corso dell’ultimo Consiglio comunale di Cervaro dal consigliere Matteo Canale Parola, concordata con Zambardi e Lambro. Preoccupa il termovalorizzatore di San Vittore ed i dati non rilevati nella frazione di Porchio.

Centralina qualità aria

I Consiglieri del Gruppo “Cervaro in Comune” Otello Zambardi, Giuseppe Lambro e Matteo Canale Parola, durante l’ultimo Consiglio Comunale di Cervaro – nel quale si è discusso anche delle osservazioni da inviare alla Regione Lazio sul tema del Termovalorizzatore di San Vittore del Lazio – hanno presentato una proposta scritta affinchè il Comune di Cervaro si doti di una propria centralina per il monitoraggio della qualità dell’aria ed il rilevamento del particolato atmosferico.

Infatti, risulterebbe che la Società proprietaria dell’impianto di Termovalorizzazione di San Vittore del Lazio. ad oggi non mette a disposizione i dati della centralina di rilievo delle emissioni in atmosfera nella frazione di Porchio.

La proposta è stata illustrata dal consigliere Matteo Canale Parola che ha osservato come “attraverso l’adozione di un tale dispositivo, il Comune di Cervaro potrebbe disporre di dati raccolti in modo autonomo e indipendente, da confrontare ed integrare con quelli già resi accessibili dagli Enti preposti”.

Dati PM2.5 Lazio

I Consiglieri ritengono che tali dati potrebbero essere inoltre pubblicati a cadenza regolare sul sito istituzionale e sulle proprie pagine social, in modo simile a quanto fatto finora con gli aggiornamenti relativi alla diffusione ed al contenimento della pandemia di Covid-19.

Ciò rappresenta un ulteriore strumento a tutela della salute pubblica, della cura dell’ambiente e della partecipazione democratica della cittadinanza all’amministrazione del territorio.


Guarda anche