I Consiglieri Comunali di Cervaro Otello Zambardi, Giuseppe Lambro, Simona Valente e Matteo Canale Parola, denunciano nuovamente che nulla è stato fatto, presso le case popolari in Località Piternis, da chi di competenza, dopo due anni dalla prima domanda di intervento.
In questi giorni è stata inviata una nuova richiesta al Presidente dell’Ater di Frosinone, al Sindaco ed al Prefetto, segnalando le gravi responsabilità di chi deve tutelare, conservare e mantenere nell’adeguato stato di abitabilità gli immobili appartenenti alla “proprietà pubblica”, dichiarano i Consiglieri di minoranza, che allegano alla denuncia le foto che dimostrano il degrado strutturale ed ambientale in cui vivono 48 nuclei familiari.
“Gridiamo la nostra decisa protesta contro chi deve intervenire e non interviene, contro il disinteresse continuo nei riguardi di una zona del Paese che, come le periferie, sono totalmente trascurate”.
Le tre strutture immobiliari, costituenti il complesso delle Case Popolari, cadono a pezzi: dal tetto, dai cornicioni e dai pozzi scala condominiali si evidenziano continui pericoli per la pubblica e privata incolumità.
Per non parlare del totale abbandono dell’area circostante dove regna la sporcizia e spesso è fatto oggetto di deposito di materiale ingombrante.
Abbiamo chiesto un intervento urgente da parte dell’Ater di Frosinone che non può far finta di nulla e deve provvedere con immediatezza al fine di evitare eventuali danni alla pubblica e privata incolumità.
All’On.le Prefetto di Frosinone, concludono i Consiglieri Comunali, rivolgiamo un invito per “una sollecitazione al fine di sensibilizzare chi non mette in atto i dovuti provvedimenti, diventati oramai improcrastinabili, sia sulle strutture abitative che nell’ambiente circostante ai detti immobili”.
Al Sindaco infine è stato richiesto di ottemperare ai propri doveri, provvedendo al più presto a quanto è di propria competenza: “Pulizia dell’area circostante, ripristino della Pubblica illuminazione e del manto stradale, controllo su eventuali cedimenti strutturali del suolo”.
I residenti si sentono abbandonati dalle istituzioni ed hanno ragione di crederlo visto lo stato attuale delle cose.
Otello Zambardi, Giuseppe Lambro, Simona Valente, Matteo Canale Parola
Guarda anche
- Cervaro, il Comune… cade a pezzi
- “No alla sostituzione del campo di bocce con il cemento di un’area mercatale”
- Cervaro, nuova richiesta di installazione di una centralina di monitoraggio dell’aria
- La crisi morde, serve una tregua fiscale per le tasse locali
- “Questi sono i lampioni al centro urbano di Cervaro, degrado”