Il Gruppo Politico “Cervaro in Comune” invita il Commissario del Comune di Cervaro a sviluppare un piano strategico per potenziare la connettività dei plessi scolastici comunali. All’apertura del nuovo anno scolastico ci sarà bisogno di una DAD (didattica a distanza) e di smart-working funzionali, realizzati anche sfruttando le risorse messe a disposizione da Governo e da Regione Lazio ed avvisando le famiglie circa la disponibilità di contributi.
[Leggi]LA SCUOLA
PRIORITA’ PER L’AVVENIRE
Il Gruppo “Cervaro in Comune” ha inoltrato al Commissario del Comune di Cervaro un’ulteriore richiesta d’interventi immediati sulla Scuola Elementare del Capoluogo e sulla struttura della Scuola Media Statale.
[Leggi]NO ALL’AUMENTO DI ACEA
SI ALLA RIDUZIONE DEL CANONE IDRICO
Il Gruppo Politico “Cervaro In Comune”, è contrario a qualsiasi aumento del canone idrico proposto da Acea per il periodo 2020-2023. La provincia di Frosinone detiene il triste primato per il quale le tariffe idriche di Acea sono tra le più alte d’Italia, 723,00€ l’anno a fronte di 120,00€ nella vicina provincia d’Isernia.
[Leggi]Riconsegna della scuola elementare!
Fissato un termine ultimo per la riconsegna da parte della Ditta esecutrice.
Finalmente, si conosce la data in cui la Ditta esecutrice dei lavori per la ristrutturazione dell’Edificio Scolastico a Cervaro centro riconsegnerà, si spera, non solo formalmente, l’intero complesso al Comune di Cervaro.
[Leggi]Invito alla riduzione della bolletta idrica
In tempo di COVID-19, si chiede ad ACEA di rivedere le tariffe del servizio idrico per il periodo gennaio-giugno 2020
Raccomandata indirizzata ad Acea Ato 5 per sollecitare la revisione delle tariffe del servizio idrico in funzione del fermo delle attività economiche causa COVID-19. Invito, pubblicato anche sul quotidiano L’inchiesta…
[Leggi]